Con questo termine si è soliti indicare un insieme di tecniche, statiche o dinamiche, volte a rinforzare una delle zone più delicate e, allo stesso tempo, più importanti del corpo: la colonna vertebrale.
Tramite movimenti guidati, allungamenti e flessioni sarà possibile migliorare la rigidità e la resistenza dei muscoli di addome, spalle, braccia e schiena.
La ginnastica posturale risulta, perciò, particolarmente indicata nella cura contro i dolori cervicali e lombari.
A differenza di quanto comunemente si possa pensare, essa non coincide propriamente con la ginnastica per la terza età (anche se è ovvio come molti dei disturbi sopra citati compaiano anche a causa dell’avanzare degli anni): si tratta, piuttosto, di una tecnica adatta a persone di ogni fascia d’età, compresi i bambini in fase di sviluppo psico-motorio.