Tramite massaggi manuali di tipo terapeutico, il massofisioterapista riattiva la funzionalità generale del corpo e dell’intero organismo, agendo sulle articolazioni, sul sistema muscolare e su quello linfatico, considerato la nostra principale arma di difesa immunitaria.
Da quest’ulitmo, infatti, vengono generati i linfociti che aggrediscono ed eliminano gli organismi nocivi: quando si rilevano disfunzioni a livello linfatico oppure si accusano strappi, dolori e si verificano lesioni a livello articolare e muscolare, il massofisioterapista può rivelarsi davvero prezioso.
Mediante massaggi e manipolazioni specifiche oppure grazie all’impiego di strumenti e accessori non invasivi, infatti, l’operatore potrà agire migliorando la circolazione e i tessuti connettivi, apportando sollievo, alleviando le infiammazioni e i dolori.
Il benessere, dunque, da fisico diventerà psichico e cognitivo, con sensibile riduzione anche dei livelli di ansia e stress.
Durante il ciclo di trattamenti (solitamente da 5 a 10) sarà possibile prevedere anche momenti di diversa natura che combineranno il massaggio massofisioterapeutico a manovre più attive, che coinvolgeranno direttamente la muscolatura e le articolazioni del paziente.